Ponte Carlo III – Patrimonio Unesco

Data:

Ponte Carlo III – Patrimonio Unesco

Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco dal 1997, è uno dei tre ponti dell’Acquedotto Carolino, tra le più importanti opere realizzate dai Borbone e, senza dubbio, una delle costruzioni più imponenti del Settecento europeo. La sua realizzazione è collegata alla costruzione della Reggia di Caserta, quando Re Carlo, nel 1750 incaricò l’architetto Luigi Vanvitelli della realizzazione dell’acquedotto per l’approvvigionamento idrico del nuovo palazzo.

I Cantari

Nella galleria è possibile osservare i  “Cantari” dove l’acqua limpida luccica ai riflessi dei raggi del sole che filtrano attraverso i rami di questi alberi secolari che la coprono quasi come a proteggerla! Quest’acqua un tempo fu pure utilizzata dai Borboni per servire la cascata della Reggia di Caserta

Come arrivarci

Ultimo aggiornamento

2 Settembre 2023, 11:41